Borsa di Studio ArPeVita - Un’opportunità per il futuro
La Borsa di Studio ArPeVita nasce per offrire supporto a giovani studenti del Collegio Arcivescovile che si trovano in situazioni di difficoltà sociale, familiare o psicologica. Un'attenzione particolare viene data a chi ha vissuto esperienze traumatiche, come ad esempio la perdita di un familiare per suicidio.
L’obiettivo è garantire non solo un aiuto economico, ma anche un percorso di accompagnamento per favorire l’inserimento sociale e lo sviluppo personale dello studente.
Cosa offre la Borsa di Studio?
- Supporto economico per tasse scolastiche, materiali di studio, formazione, viaggi all’estero e future tasse universitarie.
- Mentorship e tutoraggio per guidare lo studente nel percorso educativo e di crescita personale accompagnandolo.
Sostegno psicologico e sociale per garantire un benessere a lungo termine ma anche un inserimento sociale in linea al potenziale ed alle aspettative.
Criteri di selezione
La borsa di studio è destinata a studenti che presentano:
- Difficoltà economiche, valutate tramite documentazione ufficiale (ISEE o equivalente).
- Situazioni di disagio familiare, come problemi di salute mentale familiari o dei genitori o con alternative e diverse difficoltà personali e relazionali.
Necessità specifiche, che possono compromettere il percorso di studi o l’inserimento sociale e lavorativo.
Le segnalazioni possono essere fatte da famiglie, compagni di classe, docenti, amici e conoscenti da presentare alla commissione.
Struttura organizzativa
La selezione e il monitoraggio degli studenti beneficiari sarà gestita da una commissione dedicata, composta da:
- Presidente del Consiglio di Amministrazione o Rettore del Collegio Arcivescovile
- Presidente dell’Associazione ArPeVita
- Un docente designato
- Due possibili ulteriori rappresentanti individuati e designati dai sopra esposti membri in plenaria
Modalità di erogazione e monitoraggio
- Avvio della borsa di studio: ogni inizio anno scolastico
- Monitoraggio: durante l’anno scolastico
- Erogazione dei fondi: ogni fine anno scolastico
- Follow-up: dopo il primo anno si valuteranno i progressi dello studente per eventuale proseguimento del supporto
Finanziamento e raccolta fondi
La Borsa di Studio ArPe Vita viene finanziata attraverso donazioni raccolte dall’Associazione ArPeVita che, a seconda delle risorse disponibili, designa alla Borsa una percentuale definita anno per anno. Il fondo si alimenta tramite:
- Donazioni private
- Sostegno di aziende e istituzioni
- Eventi di fundraising, iniziative benefiche volte a stimolare e sensibilizzare le donazioni e la raccolta fondi
Tutte le donazioni saranno gestite con la massima trasparenza e destinate esclusivamente agli scopi dell’associazione ArPeVita e della borsa di studio.
Perché questa iniziativa?
La collaborazione tra ArPeVita e il Collegio Arcivescovile nasce dalla volontà di offrire un aiuto concreto ai giovani che affrontano difficoltà sempre più diffuse nella società odierna. Questo partenariato è ispirato dalla forte connessione di Andrea Corona, presidente di ArPeVita ed ex studente dell’istituto Arcivescovile, che con determinazione desidera aiutare giovani bisognosi ma nello stesso tempo supportare l’Istituto nel suo progetto educativo e anche nel suo percorso di crescita costante per dare così un contributo importante nel settore della formazione.
ArPeVita non è solo un’associazione di supporto per talune tematiche connesse alla salute mentale, ArPeVita cerca essere una vera e propria missione concreta di supporto, sensibilizzazione e anche crescita di ragazzi, che cerca rafforzare la crescita con l’obiettivo di offrire loro non solo un sostegno economico, ma soprattutto un percorso di inserimento sociale, accompagnandoli in un cammino di maturazione, autonomia e consapevolezza. Il vero aiuto non è solo finanziare gli studi, ma creare per loro un ambiente in cui possano sentirsi accolti, sostenuti e pronti ad affrontare il futuro con fiducia e con uno spirito positivo.
📅 Presentazione ufficiale: 21 marzo 2025 presso Castello del Buonconsiglio
Per maggiori informazioni su come candidarsi o contribuire alla borsa di studio, contattaci al nostro indirizzo e-mail. 
