Vai ai contenuti

Re senza Corona - ArpeViTa

Parlare di salute mentale è il primo passo per ritrovare la tua luce
Salta menù
“Re senza Corona” per sostenere ArPeVita e il futuro dei giovani
Questo libro non è solo un’autobiografia, ma uno strumento concreto di solidarietà e crescita sociale. Ogni sua pagina racchiude non solo il racconto della vita di Andrea Corona, ma anche un messaggio di speranza e impegno capace soffermarsi su taluni valori importanti della vita spesso capaci fare la differenza. La famiglia, l’amicizia, la fede l’onesta, la correttezza ed anche la fatica e la determinazione accompagnano un narrare convinto nato quale spunto di riflessione per i figli dell’autore.
L’intero progetto editoriale nasce con una finalità ben precisa: sostenere ArPeVita e le sue iniziative. L’associazione, è nata con l’obiettivo di studiare sensibilizzare e sostenere plurimi temi legati alle malattie mentali ma anche offrire opportunità concrete di aiuto, quali ad esempio un supporto educativo e di inserimento sociale per ragazzi che, per motivi economici o di contesto, rischiano di vedere compromesse le proprie possibilità di crescita.
Ogni donazione certificata e documentata rappresenta un contributo diretto per ArPeVita e per le sue iniziative comprese borse di studio e percorsi di accompagnamento che l’associazione promuove. Non si tratta come detto solo di aiuti economici, ma di un progetto più ampio che mira a costruire un capitale umano e sociale in grado di offrire ai giovani strumenti concreti per affrontare il futuro con fiducia e determinazione.
Con questo libro si cerca dare vita a un atto di restituzione alla mia città ed alla mia comunità ma soprattutto, a quei giovani che meritano un'opportunità per realizzare i propri sogni.
Chi sceglie di leggere il libro facendo una donazione, sceglie anche di fare la differenza, contribuendo a un’iniziativa che guarda lontano, con lo sguardo rivolto ai giovani che sono il domani ed il nostro futuro.
    
Andrea Corona nasce a Trento il 20 maggio 1971. Dopo aver frequentato l’Istituto Arcivescovile di Trento, consegue il diploma di Ragioniere e, nel 1998, si laurea in Legge. La sua carriera professionale prende avvio all’interno delle organizzazioni di categoria, prima in Confartigianato, poi in Confindustria, dove ricopre ruoli dirigenziali per oltre 15 anni.
Trasformando un momento di difficoltà in una grande opportunità, decide di intraprendere un nuovo percorso professionale, trasformando la propria passione in una professione. Dopo aver superato l’esame di abilitazione professionale, si iscrive all’Albo dei Consulenti Finanziari, avviando nel 2013 un’attività di consulenza finanziaria e gestione patrimoniale. Oggi, in qualità di Private Banker e Manager Supervisore con Banca Mediolanum, assiste famiglie e imprese nella gestione del proprio patrimonio con un approccio personalizzato e strategico.
Andrea è profondamente legato alla sua città, Trento, e alla comunità in cui vive, nella frazione di Ravina. Sposato dal 1999 con Paola, è padre di tre figli:
  • Nicola (classe 2001), laureando in Economia,
  • Elisa (classe 2004), studentessa di Medicina,
  • Alessandro (classe 2009), studente del Liceo Scientifico Arcivescovile.
Oltre alla carriera professionale, il suo impegno si estende anche al volontariato e al sociale, settori in cui ha sempre dedicato tempo ed energie, convinto che mettersi al servizio degli altri sia non solo un dovere morale, ma un valore fondamentale per la crescita della società.
Sinossi – Un racconto di vita, valori e riflessioni
Per oltre un decennio, Andrea Corona ha coltivato il desiderio di scrivere la propria autobiografia, non solo per tracciare le tappe fondamentali della sua esperienza umana e professionale, ma anche per condividere aneddoti, riflessioni e pensieri finora rimasti privati.
In questo libro, Andrea ripercorre il proprio cammino attraverso luoghi, incontri ed eventi che hanno lasciato un segno, contribuendo a definire la sua identità. Il racconto si propone come un’eredità preziosa per i suoi tre figli, un documento che racchiude valori, insegnamenti ed esperienze maturate nel tempo.
Tra le pagine emergono le sue passioni, come quella per la nautica e il mare, elementi simbolici che hanno spesso accompagnato momenti di riflessione e crescita. Ma soprattutto, l’autobiografia affronta un’analisi dell’attuale crisi sociale ed economica, offrendo una chiave di lettura basata su valori fondamentali come l’impegno, il sacrificio e la coerenza.
Con questo libro, Andrea Corona non si limita a raccontare la sua storia, ma invita alla riflessione su come affrontare le sfide della vita con determinazione, resilienza e fiducia nel futuro.

Interessante sottolineare come il testo sia edito da ArPeVita, vai alla pagina dedicata per ricevere il libro e donare
Rione San Marco 55, Trento         +39 345 7606539            info@arpevita.it


"...l'alternanza della vita ha tanti colori e infinite tonalità e riflessi. Da qui la sua bellezza!"
Torna ai contenuti